virtual tour icon
27lug2022

FUOCHI DI SAN PANTALEONE

La notte del miracolo

La reliquia di Ravello, chiusa tra due grate, ma sempre visibile, si liquefa - si dice - tra il 27 luglio e il 14 settembre, senza che nessuno se ne occupi. Il suo aspetto è identico a quello del "sangue" di San Lorenzo di Amaseno. Quando liquefatto, sono visibili goccioline dall'aspetto untuoso verso la superficie, uno strato trasparente rossastro e una sorta di deposito solido sul fondo dell'ampolla.

Ogni anno il 27 Luglio la comunità di Ravello celebra il santo patrono Pantaleone, martire, famoso per aver lasciato un ricordo di se tramite la liquefazione del sangue.

I Ravellesi organizzano uno spettacolo pirotecnico per questa celebrazione e noi qui a Palazzo Pascal celebriamo la serata con un evento di musica dal vivo e selezione di vini.

Vi aspettiamo per cena presso il nostro “Ristorante Gli Ulivi” per deliziarvi con i nostri piatti e un calice di vino mentre guardate i “fuochi”.

Per informazioni e prenotazioni prego contattare info@ristorantegliulivi.it

 

GALLERIA FOTOGRAFICA